L’intelligenza artificiale è inarrestabile, da oggi potrai contare questo strumento anche su WhatsApp: i passaggi per avviare una conversazione.
Se dovessimo pensare a quest’anno e a qualcosa che abbia avuto molta rilevanza, non possiamo non citare l’intelligenza artificiale. Quante volte, durante il 2024, siamo stati travolti dalle notizie che la riguardavano? Innumerevoli. Quest’ultima sembra aver fatto passi da gigante, ma in tempi veramente ridotti, basti pensare che sino a poco tempo fa pensare a tutto ciò che può fare sarebbe stato difficile.
Test, prove, novità queste le parole che si rincorrono, quando si pensa all’AI e, di certo, non si può dire che la sua corsa si arresterà. Insomma, l’intelligenza artificiale sembra proprio stia toccando qualsiasi settore. C’è da preoccuparsi qualcuno griderebbe, mentre altri la lodano per il grande contributo che sta portando nei vari ambiti.
L’anno non poteva non chiudersi se non ci fosse stata una novità che riguardasse l’intelligenza artificiale. A pochi giorni dalla fine del 2024 arriva un’altra novità: Chatbot sbarca su WhatsApp. Cosa cambia e cosa è stato introdotto nello specifico? Sarà semplicissimo aggiungere il chatbot ai contatti e avviare una conversazione.
La novità è arrivata nel Bel Paese, mentre negli States si fanno già i test per poter intrattenere conversazioni anche da telefono fisso. Molti si domandano in Italia come può essere utilizzata l’intelligenza artificiale su WhatsApp? In realtà, non sono difficili i passaggi da seguire, anzi! Tutto è facilmente intuibile e in men che non si dica ti ritroverai a parlare con un “amico virtuale”. Per intenderci, chi vuole può aggiungere il numero: 1-800-242-8478. Dopo aver aggiunto ai contatti si potrà iniziare a chattare.
Sino a qualche anno fa tutto questo era impensabile, eppure le cose hanno preso una piega diversa. Con l’arrivo di ChatGPT, le cose mutano in maniera spropositata, non passa settimana senza sentir parlare della novità proveniente dall’intelligenza artificiale. Inoltre, è bene sottolineare che il servizio messo a disposizione è totalmente gratuito, ma non è esente da limitazioni. Nello specifico, non è possibile fare domande all’infinito, ma ad un certo punto quest’ultime si bloccano.
Non finisce qui perché è bene sottolineare che se non vengono rispettate alcuni presupposti il numero potrebbe essere bloccato dall’intelligenza artificiale. Per intenderci, qualora le richieste di accesso provenissero da paesi dove l’Ai non è supportata il numero verrebbe bloccato. Non si avrebbe, dunque, più la possibilità di comunicare con “l’amico virtuale”. OpenAI, però, ci tiene a specificare un aspetto e questo riguarda l’accessibilità, infatti, l’obiettivo è quello pian piano di continuare a dare a tutti la possibilità di conoscere le grandi capacità che ha l’intelligenza artificiale.
Se in Italia da qualche giorno abbiamo dato il benvenuto a questa novità su WhatsApp, che ha introdotto anche altri aggiornamenti, negli Usa le cose vanno diversamente. Nello specifico, chi non ha internet a disposizione può digitare il numero e avviare una conversazione telefonica. Non finisce qui perché la novità riguarda anche i telefoni fissi, al momento, però, su quest’ultimo punto si ci sta lavorando. Insomma, l’intelligenza artificiale continua a seminare i frutti in tutto il mondo e quasi quotidianamente sono innumerevoli le notizie che la riguardano.
Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…
Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…
Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…
Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…
Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…
WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…