Per chi non ha idee su un primo piatto delizioso, può optare per una ricetta che prevede una manciata di frutta secca. Il risultato è strabiliante.
I primi piatti sono l’inizio ideale di ogni pasto, soprattutto quando sono semplici e leggeri, ma sono anche perfetti per stuzzicare l’appetito nei giorni di festa, quando la tavola è imbandita con più pietanze. Con ingredienti freschi e ricette facili, è possibile realizzare piatti deliziosi senza dover passare molto tempo davanti ai fornelli.

La sezione di un menù completo prevede la selezione di un primo, pensato per preparare il palato ai piatti che seguiranno. Per tutti coloro che stanno cercando un piatto sfizioso e gustoso, diverso da quelli classici, possono optare per un primo con una manciata di frutta secca. Stiamo parlando di un piatto veloce da preparare, sano, leggero e nutriente, perfetto da mangiare sia a pranzo che a cena.
Ricetta del primo con frutta secca: è facile e deliziosa
La lista dei primi piatti da preparare è molto ampia e variegata, dove la scelta dipende solo ed esclusivamente dal gusto soggettivo delle persone. Tra le migliori opzioni che si possano essere ci sono gli spaghetti cremosi con noci e nocciole, perfetti per chi ama la frutta secca, supercibi salutari quando sono nella loro forma non salata e sono ricche di numerosi nutrienti essenziali.

Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 200 gr di ricotta di mucca
- 80 gr di gorgonzola piccante
- 50 gr di granella di noci
- 50 gr di granella di nocciole tostate
- Una manciata di sale
Preparazione
- Per preparare gli spaghetti cremosi con noci e nocciole, la prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua che poi si dovrà salare quando inizierà l’ebollizione. Poi buttare la pasta e lasciarla cuocere.
- Nel frattempo che l’acqua arrivi ad ebollizione e ch si cuocia la pasta, schiacciare la ricotta in una ciotola usando i rebbi di una forchetta.
- In una pentola antiaderente sul fuoco aggiungere la ricotta e il gorgonzola, poi mettere poco alla volta dei cucchiai di acqua di cottura della pasta così da amalgamare i formaggi, fin quando il gorgonzola sarà sciolto completamente. Allungare la crema con altra acqua, fin quando è abbastanza liquida. Tenere la crema sul fuoco dolce per circa due minuti, facendola ridurre leggermente.
- Dopo aver spento la crema, aggiungere le granelle di frutta secca con il sale. Poi scolare la pasta e buttarla nella padella con la crema, mescolare velocemente per condire la pasta, così da assorbire il liquido. Impiattare quando è ancora molto calda, per poi cospargere con la granella mista di noci e nocciole.
N.B: L’acqua di cottura deve aggiunta alla crema in quantità giusta, fino al raggiungimento della cremosità ideale.