Stai+cercando+lavoro%3F+Mai+usare+queste+3+parole+nel+Curriculum+o+non+lo+troverai
al25it
/stai-cercando-lavoro-mai-usare-queste-3-parole-nel-curriculum-o-non-lo-troverai-1620/amp/
Lifestyle

Stai cercando lavoro? Mai usare queste 3 parole nel Curriculum o non lo troverai

Se sei alla ricerca di un nuovo lavoro o, addirittura, del tuo primo lavoro, gli esperti del settore risorse umane mettono in guardia: mai usare certe parole quando scrivi il tuo Curriculum o nessuno ti assumerà.

La ricerca di un lavoro di questi tempi è tutt’altro che facile in quanto ormai la domanda supera di gran lunga l’offerta: per lo stesso posto le aziende possono ricevere anche migliaia di Curriculum. Ecco perché distinguersi è fondamentale: è importante fare subito una buona impressione che, induca, quantomeno a contattarci per un primo colloquio conoscitivo.

Stai cercando lavoro? Mai usare queste 3 parole nel Curriculum o non lo troverai mai/Al25.it

E come fare una buona impressione e incuriosire l’azienda che ci interessa e in cui ci piacerebbe lavorare? Proprio attraverso un Curriculum “vincente”. Quando parliamo di lavoro, infatti, il nostro Curriculum rappresenta il nostro biglietto da visita: deve spiegare in poche righe chi siamo.

Il modello del Cv europeo è sempre valido ma non è l’unico ammesso. Soprattutto se ci si vuole proporre per settori creativi – dalla moda, al design alla cucina – un Cv meno formale è ben visto ed è sintomo di un certo anticonformismo che, in alcuni ambiti, piace e rappresenta una marcia in più.

Oltre a sapere cosa scrivere nel Curriculum è altrettanto rilevante sapere cosa non scrivere. Gli esperti del selezione del personale hanno svelato le tre parole che mai e poi mai dovrebbero essere usate all’interno di un Curriculum a meno che non si voglia restare disoccupati per il resto della propria vita.

Non usare queste parole nel tuo Cv o resterai disoccupato a vita!

La laurea c’è, il master anche, parli 2 lingue straniere e hai meno di 30 anni. Ma allora perché nessuna delle aziende per cui ti sei candidata ti chiama almeno per un colloquio? L’errore forse sta nel tuo Curriculum Vitae: forse hai usato alcune parole che, secondo gli esperti di selezione del personale, inducono le aziende a scartare i candidati a priori.

Non usare queste parole nel tuo Cv o resterai disoccupato a vita!/Al25.it

E’ vero che un libro non si legge dalla copertina ma è altrettanto vero che il successo di quel libro e il numero di vendite saranno fortemente influenzate dal titolo e dalla copertina! Lo stesso vale per te: essere o no contattata dalle aziende per le quali ti sei candidata dipende da come ti sei presentata nel tuo Curriculum.

Naturalmente devi precisare i tuoi titoli di studio – partendo sempre dall’ultimo – e le tue competenze in fatto di lingue straniere e computer. Oltre a questo, soprattutto negli ultimi anni, è richiesto da sempre più aziende di parlare delle proprie competenze trasversali e dei propri interessi. Quindi se, ad esempio, fai volontariato o suoni in un gruppo o fai teatro o giochi a pallavolo, è bene scriverlo nel Curriculum.

Cosa, invece, dovresti assolutamente evitare di scrivere? Non usare mai queste 3 parole: “motivato”, “creativo, “entusiasta”. Si tratta di termini ampiamente abusati. I selezionatori non sono sprovveduti: sanno che ti sei candidato o candidata non tanto – o non solo almeno – per l’entusiasmo ma perché ti serve un lavoro e potrebbero anche sentirsi presi in giro da queste parole che ormai leggono in tutti i CV.

Mai usare 3 parole quando scrivi il tuo CV/Al25.it

Evita anche di inserire una quarta parola: “esperto”, in quanto potrebbe essere letta come sintomo di presunzione e superbia: nella vita c’è sempre da imparare! Infine non usare frasi come “attitudine al lavoro di gruppo” o “buone capacità interpersonali”: deve essere già scontato che tu le abbia. Le stesse regole valgono anche quando ti presenti su Linkedin o quando vai ad un colloquio: se usi queste parole o queste frasi rischi di restare disoccupato o disoccupata ancora molto a lungo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago