Segnatevi tutti questa data sul calendario, dovrete guardare il cielo e quello che accadrà vi lascerà davvero senza parole. Andiamo a vedere perché.
Spesso la natura ci offre qualcosa di veramente incredibile e non possiamo perderci cose come quella di cui vi parliamo oggi. Non tutti sono appassionati di cielo, stelle e di scoprire cose legate al mondo dell’astronomia o dei fenomeni naturali. Nonostante questo ci sono degli eventi che capitano davvero di rado e che moltissimi si sentono obbligati a seguire. Si tratta di esperienze che possono capitare anche solo una volta nella vita e che farsi sfuggire porterebbe a dei rimpianti.
Ci avviciniamo, proprio in questi giorni, a un evento davvero raro e impressionante. Quello che accadrà lascerà tutti senza parole in un momento irripetibile e davvero incredibile. Se volete trovarvi di fronte a una notte speciale preparatevi, prendete un calendario e cerchiate la data in cui dovrete evitare di prendere impegni.
Ora vi spieghiamo molto bene questo fenomeno e cosa fare per seguirlo nel migliore modo possibile. Sicuramente si tratta di qualcosa di incredibile e che molti di voi non avranno mai visto nemmeno in televisione.
Alla fine di questo 2024 vedrete qualcosa di davvero incredibile, quello che accadrà vi lascerà senza parole. Segnate questa data sul calendario in cui sarà fondamentale guardare il cielo. Si verificherà l’evento astronomico della Luna Nera.
Si parla precisamente del 30 dicembre alle ore 23.27 poco prima dell’arrivo dell’ultimo dell’anno. Non si tratta di una luna nera e non visibile, ma in grado di riflettere un mix di lune nuove e noviluni. Questa si verifica in tre occasioni differenti. La prima è quando ci sono due lune nuove in un mese, oppure con le quattro in una stagione e quando non si andranno a verificare le due lune nuove a febbraio.
La prima Luna Nuova si è verificata alle 7.21 di domenica 1° dicembre, la seconda si verificherà appunto il 30 dicembre e dunque ci sono due lune nuove in un mese, centrando il primo dei tre fattori specificati precedentemente.
Di fatto il termine Black Moon non rappresenta il colore della luna, ma di fatto rappresenta un nome romantico per raccontare uno spettacolo straordinario che ci offre la natura. Non perdetelo però perché davvero non capiterà molto spesso nei prossimi anni e potrebbe sorprendervi. E anche se non siete grandi appassionati di astronomie fatevi una passeggiata e godetevi lo spettacolo.
Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…
Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…
Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…
Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…
Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…
WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…