Quanto+si+deve+avere+da+parte+per+vivere+di+rendita%3F+Et%C3%A0%2C+famiglia%2C+inflazione+e+spese+annuali+da+tenere+in+considerazione
al25it
/quanto-si-deve-avere-da-parte-per-vivere-di-rendita-eta-famiglia-inflazione-e-spese-annuali-da-tenere-in-considerazione-1522/amp/
Lifestyle

Quanto si deve avere da parte per vivere di rendita? Età, famiglia, inflazione e spese annuali da tenere in considerazione

La possibilità di vivere di rendita è qualcosa che appartiene solamente al campo della fantasia, ma proviamo a ragionarci su per capire quanto servirebbe per farlo.

Alle volte la realtà quotidiana può essere dura e invogliare a sognare qualcosa di diverso. Non tutti infatti riescono a ottenere la carriera che avrebbero desiderato e anche nel caso in cui riuscissero a fare ciò che hanno sempre desiderato, spesso si scontrano con difficoltà oggettive e problematiche tipiche della professione che rendono il tutto un po’ meno idilliaco di quanto ci si aspetterebbe.

Quanto si deve avere da parte per vivere di rendita? Età, famiglia, inflazione e spese annuali da tenere in considerazione – al25.it

Al di là delle delusioni e delle aspettative disattese c’è poi la questione retributiva, poiché difficilmente ci si trova a guadagnare quanto sarebbe opportuno sia per quantità di tempo impiegato sia per qualifiche e abilità messe in campo. Un problema che sarebbe anche superabile se non fosse che quel guadagno mancante è ciò che spesso non permette di vivere serenamente e pagare le spese necessarie.

Non trovando gratificazioni né dal punto di vista professionale né tantomeno da quello economico, ci si trova spesso a riflettere su quanto sarebbe bello poter vivere di rendita, così da avere a disposizione tutto il tempo per fare esclusivamente ciò che piace, compresa la realizzazione di un progetto lavorativo.

Se si volesse davvero vivere di rendita, quanto servirebbe per vivere in maniera degna in Italia?

Una stima precisa è difficile da fare per tantissimi fattori, variabili che potrebbero modificare la somma necessaria a vivere di rendita per tutta una vita. Il primo fattore da considerare è l’età anagrafica, poiché in base alle aspettative di vita di ciascuno cambiano gli anni da coprire con la rendita mensile.

Un altro aspetto fondamentale è il possesso o meno di un appartamento. Avere una casa di proprietà sicuramente toglie dal computo le spese relative all’affitto o al mutuo, tuttavia bisogna considerare in questo caso un budget per la manutenzione dell’appartamento e ovviamente quelle per le utenze.

Se si volesse davvero vivere di rendita, quanto servirebbe per vivere in maniera degna in Italia? – al25.it

Altri fattori influenzanti sono la famiglia e i figli. Chi vive da single ha spese decisamente ridotte rispetto a chi invece deve mantenere un’intera famiglia che comporta non solo un esborso superiore per la spesa, l’acquisto di vestiario e beni di prima necessità, ma anche il considerare tutte quelle spese necessarie all’istruzione e alla crescita dei figli.

Non si può inoltre non considerare la zona del Paese in cui si abita – il costo della vita varia da regione a regione e da città a città – e l’eventuale aumento dei costi legato all’inflazione. Le ultime stime basate su diversi studi indicano che in media mensilmente un italiano single dovrebbe guadagnare tra i 1.200 e i 1700 euro al mese per coprire le spese e permettersi qualche extra ogni tanto. Se si volesse includere extra fissi come cene ai ristoranti, uscite e viaggi bisognerebbe guadagnare una media di 2.500 euro al mese.

La cifra lievita qualora si debba mantenere una famiglia, per una famiglia di 4 persone la cifra mensile per vivere bene sale infatti a 4.400 euro al mese. Prendiamo dunque il caso di una persona sulla quarantina che vuole vivere di rendita e augurandogli almeno altri 50 anni di vita per vivere di rendita necessiterebbe di 30mila euro l’anno dunque 1.500.000 euro messi da parte. Qualora avesse da mantenere una famiglia di 4 persone la cifra salirebbe a 52.800 euro annui e dunque 2.640.000 per vivere di rendita tutta una vita.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago