L%26%238217%3BINPS+rivoluziona+la+legge+104%2C+come+si+potr%C3%A0+ottenere+il+riconoscimento+della+disabilit%C3%A0+nel+2025
al25it
/linps-rivoluziona-la-legge-104-come-si-potra-ottenere-il-riconoscimento-della-disabilita-nel-2025-861/amp/
Notizie

L’INPS rivoluziona la legge 104, come si potrà ottenere il riconoscimento della disabilità nel 2025

L’INPS ha rivoluzionato la Legge 104, apportando dei cambiamenti. Ciò vuol dire che ci saranno delle modifiche nel 2025: ecco come ottenere il riconoscimento.

La nota legge 104/92 è rivolta a quei cittadini disabili, ma nel riferimento legislativo si portano in considerazione anche coloro che vivono con persone con una disabilità e che spesso sono loro caregiver. L’obiettivo della norma è garantire un sostegno a questi soggetti dando loro autonomia e integrazione sociale di cui hanno bisogno.

L’INPS rivoluziona la legge 104, come si potrà ottenere il riconoscimento della disabilità nel 2025 – al25.it

La Legge 104 garantisce una serie di diritti alle persone disabili: agevolazioni fiscali, permessi lavorativi, interventi socio-sanitari, diritto all’educazione e all’istruzione, diritto alla mobilità e trasporti e quant’altro. Dopo le novità introdotte dal Decreto Disabilità nel 2024, l’INPS ha deciso di rivoluzionare la Legge 104 dal 2025 dal prossimo anno e introdurre alcune modifiche che andranno a coinvolgere direttamente gli interessati a questa misura.

L’obiettivo di questi cambiamenti è rendere il quadro normativo più chiaro, dinamico e attuale, rispondendo di conseguenza alle tante esigenze delle persone che hanno disabilità o delle loro famiglie, promuovendo in questo modo una maggiore inclusione e partecipazione attiva nella società.

INPS cambia la Legge 104: le novità nel 2025

Il prossimo anno sarà molto importante per quanto riguarda la stagione dei diritti. Come è stato comunicato di recente, l’INPS avvierà una sperimentazione della Legge 1014. A stabilirlo è stato un decreto legislativo approvato appositamente nel maggio scorso, portando una serie di cambiamenti alla riforma in materia di disabilità.

La riforma voluta dall’INPS ha come obiettivo quello di garantire un nuovo approccio riguardo all’accertamento delle disabilità attraverso “valutazione di base”. Sarà l’istituto previdenziale l’unico accertatore del nuovo percorso di valutazione della disabilità. Per il momento, però, tale novità riguarderà solo ed esclusivamente nove province italiane: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.

INPS cambia la Legge 104: le novità nel 2025 – al25.it

I regolamenti  interministeriali avranno il compito di definire le modalità di attuazione e di verifica degli esiti della sperimentazione, in aggiunta ai criteri di valutazione che andranno ad accertare la disabilità in relazione alle varie patologie in oggetto sperimentale, parliamo quindi di diabete di tipo 2, disturbi dello spettro autistico e sclerosi multipla.

Per avviare un nuovo processo di accertamento della disabilità, si utilizzerà il certificato medico introduttivo. È un documento che è stato pensato per semplificare e uniformare le procedure, diventando in questo modo l’unico requisito per avviare la valutazione. La trasmissione del certificato avverrà solo in modalità telematica, attraverso il fascicolo sanitario elettronico (FSE).

La sperimentazione della Legge 104 coinvolgerà le nove province indicate dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2025. Tuttavia, il nuovo percorso di valutazione dell’INPS per accertare la disabilità sarà esteso a livello nazionale dal 1° gennaio 2026.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

4 settimane ago