Il+nuovo+virus+cinese+arriva+in+Italia%3A+dove+si+sono+registrati+i+primi+casi+e+come+riconoscerlo
al25it
/il-nuovo-virus-cinese-arriva-in-italia-dove-si-sono-registrati-i-primi-casi-e-come-riconoscerlo-1382/amp/
Notizie

Il nuovo virus cinese arriva in Italia: dove si sono registrati i primi casi e come riconoscerlo

Sono ore di tensione: a quanto pare il nuovo virus cinese sarebbe arrivato anche in Italia, si sono registrati i primi casi. Vediamo tutto in modo dettagliato.

“A volte ritornano”…Non a caso era il titolo di un libro – e poi di un film – di Stephen King, il maestro del genere horror. Ma noi questo horror davvero non vogliamo riviverlo. Eppure, ancora una volta, un virus sconosciuto nato in Cina, sbarca – o forse atterra – anche in Italia.

Il nuovo virus cinese arriva in Italia: dove si sono registrati i primi casi e come riconoscerlo -(foto Ansa)- Al25.it

A quanto pare si sarebbero registrati casi di persone affette dal nuovo virus cinese. I ricordi del Covid sono ancora troppo intensi e dolorosi e solo l’idea di rivivere anche solo la metà di quello che abbiamo vissuto per due anni ci mette a tappeto e ci fa tremare le gambe.

Ospedali al collasso, bare portate via dai carri armati, negozi e scuole chiuse, limitazioni negli spostamenti: non siamo pronti – forse non lo saremo mai – a rivivere tutto questo. Gli esperti sono prontamente intervenuti per fare il punto della situazione e spiegare quali sono i sintomi che differenziano questo nuovo virus dalla normale influenza stagionale.

Nuovo virus cinese: siamo già a 13 casi

Il nuovo virus cinese è arrivato in Europa e in Italia: si contano già almeno 13 casi. Ma 13 sono solo quelli ufficiali: in realtà potrebbero essere molti di più. I medici sono intervenuti per spiegare come riconoscere il virus e chi è più esposto al rischio di prenderlo. Vediamo cosa dicono gli esperti a riguardo.

Nuovo virus cinese: siamo già a 13 casi/Al25.it

Il nuovo virus cinese è il metapneumovirus. Si tratta di un’infezione identificata per la prima volta nel 2001 e appartenente  alla famiglia dei PneumoviridaeQuesto virus colpisce il tratto respiratorio superiore e inferiore. I soggetti maggiormente a rischio sono i bambini piccoli, gli anziani e tutti coloro che hanno un sistema immunitario deficitario.

Secondo il Centro per la sanità pubblica di Kiev in Ucraina, da inizio anno sono stati registrati  tredici casi di contagio ma potrebbero essere molti di più. Il dottor Matteo Bassetti, virologo presso l’Ospedale San Martino di Genova ha spiegato: “Nel momento in cui dovesse esserci una iperdiffusione, come quella che sta avvenendo in Cina, è certamente un virus per il quale non tutti hanno evidentemente gli anticorpi e quindi potrebbe naturalmente dare esito a una diffusione anche epidemica”.

Nuovo virus: ecco com’è la situazione in Cina

Il virus cinese si sta diffondendo anche in Europa e in Italia. Dall’inizio dell’anno ad oggi saremmo già ad almeno 13 casi ma questi sono solo i casi registrati: molte più persone, in realtà, potrebbero avere questa infezione senza nemmeno saperlo. Non è facile riconoscere subito questo virus.

Nuovo virus: ecco com’è la situazione in Cina/Al25.it

La portavoce dell’Organizzazione mondiale della sanità, Margaret Harris, ha puntualizzato che questo virus si presenta con sintomi molto simili ad un comune raffreddore e che circola soprattutto in primavera e in inverno, poi con la stagione calda tende a sparire: comportamento molto simile a quello del Covid 19 che in estate ci dava un po’ di tregua.

Ma come stanno veramente le cose in Cina? Fonti ufficiali hanno fatto sapere che in Cina non c’è nessuno stato di emergenza per il momento. Anzi gli esperti di sanità hanno dichiarato che la portata e l’intensità delle malattie infettive respiratorie quest’anno sono inferiori rispetto all’anno scorso.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago