Djokovic+Furioso+agli+Australian+Open%3A+salta+l%26%238217%3Bintervista+e+chiede+le+scuse+di+Channel+9%2C+stasera+match+infuocato+con+Alcaraz
al25it
/djokovic-furioso-agli-australian-open-salta-lintervista-e-chiede-le-scuse-di-channel-9-stasera-match-infuocato-con-alcaraz-1754/amp/
Notizie

Djokovic Furioso agli Australian Open: salta l’intervista e chiede le scuse di Channel 9, stasera match infuocato con Alcaraz

Djokovic boicotta l’intervista post-partita agli Australian Open! Protesta contro le offese di un giornalista di Channel 9 ai tifosi serbi. Scopri cosa è successo.

Tensioni alle stelle agli Australian Open, dove Novak Djokovic, dopo la vittoria contro Jiri Lehecka negli ottavi di finale, ha disertato l’intervista post-partita sul campo, limitandosi a un breve ringraziamento al pubblico. Un gesto inusuale che nasconde un forte risentimento nei confronti di Channel 9, emittente televisiva australiana detentrice dei diritti del torneo, e di un suo giornalista, Tony Jones.

Djokovic infuriato – Al25.it

L’antefatto: le offese di Tony Jones e la tensione con i tifosi serbi

All’origine della protesta di Djokovic ci sono le parole pronunciate da Tony Jones in un collegamento in diretta TV. Rivolgendosi a un gruppo di tifosi serbi alle sue spalle, Jones aveva definito Djokovicsopravvalutato” e un “fallito“, aggiungendo “cacciatelo”, in apparente riferimento all’espulsione del tennista dall’Australia nel 2022 per questioni legate al vaccino anti-Covid. Parole che non sono affatto piaciute a Nole, che si è sentito offeso e ha deciso di disertare l’intervista post partita. Inoltre, Djokovic aveva già avuto screzi con alcuni tifosi australiani, “rei” di non supportarlo durante i match.

Djokovic spiega il suo gesto: “Pretendo delle scuse”

In conferenza stampa, Djokovic ha chiarito i motivi del suo gesto: “Un paio di giorni fa un giornalista sportivo famoso che lavora per Channel 9, il broadcaster ufficiale dell’Australia, ha preso in giro dei tifosi serbi e ha anche espresso insulti e commenti offensivi nei miei confronti. Non si è mai scusato pubblicamente né lo ha fatto Channel 9. Quindi, visto che loro sono il broadcaster ufficiale, ho deciso di non rilasciare interviste per Channel 9.”

Djokovic ha poi aggiunto: “Non ho niente contro Jim Courier né contro il pubblico australiano. È stata una situazione molto imbarazzante per me in campo, non era il momento di spiegare i motivi. Lascio che sia Channel 9 ora a gestire la situazione come meglio crede”.

Le scuse di Tony Jones e di Channel 9

A seguito della protesta di Djokovic, Tony Jones ha presentato le sue scuse in diretta TV: “Ho pensato che si trattasse di umorismo, come faccio spesso,” ha dichiarato. “Detto questo, sabato mattina sono stato informato che Djokovic e il suo team erano molto arrabbiati. Ho immediatamente preso contatto con il team di Djokovic per scusarmi con loro – 48 ore fa – per qualsiasi mancanza di rispetto sentita da Novak e di cui sono stato all’origine. Oggi non posso che ribadire le scuse a Novak”.

Anche Channel 9 si è scusata con un comunicato ufficiale, sottolineando che non c’era “alcuna intenzione di ferire Novak o i suoi fan”.

Il Primo Ministro Australiano interviene sulla vicenda

Sulla questione è intervenuto anche il primo ministro australiano Anthony Albanese, dichiarando alla radio ABC di aver “visto i commenti” attribuiti a Djokovic. “Abbiamo bisogno di più gentilezza e rispetto da tutte le parti. È questo che la gente vuole”, ha aggiunto.

Alcaraz vs Djokovich – Al25.it

Djokovic vs Alcaraz: il quarto di finale si carica di tensione

La vicenda aggiunge ulteriore pepe al quarto di finale degli Australian Open che vedrà Djokovic affrontare Carlos Alcaraz, in programma questa sera martedì 21 gennaio (orario ancora da definire). Un match che si preannuncia già incandescente sul piano sportivo, e che ora si carica di ulteriori tensioni extra-campo. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sui canali Eurosport, ovvero 210 e 211 di Sky.

Una vicenda che va oltre lo sport

La protesta di Djokovic agli Australian Open va oltre la semplice polemica sportiva. Mette in luce il rapporto complesso tra atleti, media e pubblico, e solleva questioni delicate come il rispetto, la libertà di espressione e le responsabilità dei broadcaster. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione e se ci saranno ulteriori sviluppi nei prossimi giorni. Una cosa è certa: il quarto di finale tra Djokovic e Alcaraz si prospetta ora ancora più infuocato

Emanuele De Angelis

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago