Ci+risiamo%3A+nuovo+virus+e+ospedali+pieni+in+Cina
al25it
/ci-risiamo-nuovo-virus-e-ospedali-pieni-in-cina-1200/amp/
Notizie

Ci risiamo: nuovo virus e ospedali pieni in Cina

Purtroppo ci risiamo, scoppia un nuovo virus in Cina e gli ospedali sono pieni. Ma di cosa si tratta stavolta? Andiamo a scoprirlo.

Allarme dall’oriente con grande paura per la possibilità di veder arrivare il virus anche nel nostro paese. Ecco perché. Tutto quello che è accaduto nel 2019 in Cina ha cambiato per sempre il mondo. Ogni virus che si sviluppa oggi, sei anni dopo, fa tornare la mente a quelli che erano gli albori della pandemia da Coronavirus e ai terribili lockdown a cui siamo stati costretti.

Ci risiamo: nuovo virus e ospedali pieni in Cina (Al25.it)

La speranza è che questi episodi tragici possano essere da monito per agire con meno superficialità come accaduto in passato quando nemmeno ipotizzavamo che un virus influenzale potesse fermare il mondo. Oggi dunque una situazione delicata dall’altra parte del mondo scatena un campanello d’allarme per cercare di capire quali contromosse fare e come evitare di rischiare ancora.

La speranza è che tutto si possa risolvere rapidamente, permettendoci di tirare un sospiro di sollievo e di evitare di pensare che le cose possano andare ulteriormente male anche nel futuro anche per quelle persone che oggi tristemente sono ricoverate in ospedale.

Allarme dalla Cina, altro virus e ospedali pieni

Questa situazione in Cina sta portando a un boom di contagi per il virus soprattutto tra i giovani con ospedali che sono al collasso. Il sistema sanitario dunque trema e teme che tutto si possa trasformare in quanto accaduto già cinque anni fa. Il virus si chiama metapneumovirus umano (HMPV) e va a colpire le vie respiratorie proprio come il Coronavirus. Il picco dei casi si è verificato al nord della Cina e in particolare tra i bambini.

Allarme dalla Cina, altro virus e ospedali pieni (Al25.it)

Si parla, in questo momento, di un 6.2% di positività dei test effettuati e del 5.2% dei ricoveri per delle malattie respiratorie. Anche, se al momento, non si parla di allarme in Europa è importante fare attenzione a questo virus che sta colpendo i bimbi sotto i 14 anni.

Ken Biao, alla guida di China Cdc, ha affermato che il tasso di infezioni sta crescendo. Reuters riporta le parole di un esperto di malattie infettive di un ospedale di Shanghai, dove vediamo specificato come ci sia bisogno di mettere in guardia dall’uso cieco di farmaci antivirali per combattere il virus umano per il quale al momento non esiste un vaccino. Nelle prossime settimane potrebbe cambiare qualcosa con situazioni magari più chiare.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago