Calza+della+Befana%2C+perch%C3%A9+%C3%A8+usanza+farla+il+6+gennaio
al25it
/calza-della-befana-perche-e-usanza-farla-il-6-gennaio-1077/amp/
Curiositá

Calza della Befana, perché è usanza farla il 6 gennaio

C’è un significato profondo ed antico che la calza della Befana incarna. Di che cosa si tratta e da che cosa trae origine, in tanti se lo chiedono da sempre.

Il 6 gennaio è una data attesa da molti, in particolare dai bambini, che si preparano a ricevere la calza della Befana. Questa usanza, profondamente radicata nella cultura italiana, non è solo un momento di festa, ma racchiude anche significati storici e simbolici. Ma perché si usa fare la calza della Befana e quali sono le origini di questa tradizione? La figura della Befana è strettamente legata all’Epifania, una festività cristiana che celebra la manifestazione di Gesù ai Re Magi.

Calza della Befana, perché è usanza farla il 6 gennaio (al25.it)

Secondo la leggenda, la Befana era una vecchietta che, dopo aver rifiutato di accompagnare i Magi nella loro ricerca del Bambino Gesù, si mise a cercarli da sola. Da quel giorno, vola nel cielo ogni anno, portando doni ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. La calza rappresenta il suo modo di premiare i piccoli, riempiendola di dolciumi e regali.

Quando si consegna la calza della befana?

La tradizione di appendere la calza in attesa della Befana ha radici antiche e si è evoluta nel corso dei secoli. I bambini, la notte del 5 gennaio, appendono le loro calze vicino al camino o alla finestra, sperando di trovare al mattino dolcetti, cioccolatini e piccoli regali. Come mai la iconografia della Epifania è incentrata sulla calza? La scelta di questo particolare “contenitore” ha origini simboliche: la calza rappresenta accoglienza ed ospitalità.

Quando si consegna la calza della befana? (al25.it)

È un qualcosa che incarna la speranza e la gioia tipiche del periodo natalizio. In molte culture, l’usanza di riempire sacche o calze di regali è comune, ma la figura della Befana rende questa tradizione unica nel contesto italiano. E tradizionalmente, la calza della Befana è ricca di dolciumi e sorprese. Cioccolatini, caramelle, frutta secca e mandarini sono solo alcuni dei tesori che i bambini possono trovare.

In alcune regioni, è anche comune inserire piccoli giocattoli o doni simbolici. Tuttavia, non mancano le sorprese meno gradite: il carbone, simbolo di punizione per i bambini che non si sono comportati bene durante l’anno.

La calza della befana in diverse Regioni in Italia

La tradizione della calza della Befana varia da regione a regione. In alcune zone, ad esempio, si usano calze di stoffa decorate in modo particolare, mentre in altre si preferiscono calze più semplici. Le festività legate alla Befana sono anche accompagnate da eventi e manifestazioni, come sfilate e mercatini, che arricchiscono la celebrazione e coinvolgono le comunità.

La calza in diverse Regioni in Italia (al25.it)

La calza della Befana è un momento di gioia per i bambini come anche per molti adulti. E sta a rappresentare anche valori importanti come la generosità, la condivisione e la famiglia. Quando le festività natalizie volgono al termine e tutti quanti noi accusiamo un senso di generale tristezza per questo motivo, ci pensa proprio la calza con le sue dolcezze a lenire la nostra sensazione di amarezza. E la stessa diventa un simbolo di unione familiare, di attesa e di speranza per il nuovo anno.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

1 mese ago