Amazon non è riuscito a consegnare il mio pacco: cosa succede adesso? Ecco come tutelarsi

Amazon è una piattaforma affidabile, ma può capire che un articolo acquistato non riesca a giungere a destinazione. Ecco come comportarsi.

Amazon è diventato il leader assoluto del settore ecommerce. Anche i più scettici lo utilizzano per acquistare i prodotti che desiderano. Il catalogo è immenso e i prezzi sono contenuti, non come i colossi cinesi Shein e Temu, ma il risparmio è ben evidente. Le spedizioni, salvo diverse indicazioni, avvengono a distanza di poche ore dall’acquisto. Di conseguenza, la consegna è molto rapida.

Pacchetti Amazon
Amazon non è riuscito a consegnare il mio pacco: cosa succede adesso? Ecco come tutelarsi – (ANSA)- al25.it

Chi è abbonato ad Amazon Prime può ricevere il suo ordine anche il giorno successivo a quello dell’acquisto. In rari casi, però, possono emergere delle anomalie dal servizio di tracciamento del pacco. Appare non consegnabile, gettando nel panico i clienti. In simili situazioni, c’è una procedura ben precisa da seguire.

L’articolo acquistato su Amazon non è arrivato a casa: i passi da seguire

Amazon è un servizio sicuro, che mette al primo posto la soddisfazione dei clienti. Questa caratteristica l’ha trasformato da una semplice piattaforma ecommerce a un colosso del suo settore. Le persone lo utilizzano per comprare qualsiasi cosa. Nel periodo natalizio, vista la necessità di acquistare i regali, gli ordini sono aumentati esponenzialmente.

Gli amanti dello shopping digitale sono abituati a ricevere i pacchetti nel giro di una manciata di giorni. Per tale motivo, quando ciò non accade, cominciano a preoccuparsi. Amazon offre un servizio di tracciamento che consente di sapere sempre dove si trova l’ordine. I ritardi sono possibili, ma quando compare la dicitura ‘pacco non consegnabile’, bisogna correre ai ripari.

Amazon pacco
L’articolo acquistato su Amazon non è arrivato a casa: i passi da seguire – (ANSA) – al25.it

I motivi possono essere numerosi, ma si può sempre fare qualcosa per risolvere la situazione. Amazon non può rispedire quel determinato ordine se il corriere lo ha segnalato come ‘non consegnabile’, ma può emettere un rimborso. Il costo degli articoli gestiti direttamente dal sito verrà riaccreditato nel giro di 5 giorni. In caso contrario, si può contattare il servizio clienti specificando il tipo di problema e valutando le opzioni a disposizione.

Per gli articoli di venditori terzi, invece, la procedura è diversa. Bisogna mettersi in contatto direttamente con il venditore che indicherà la procedura corretta da seguire. In entrambi i casi, le azioni da compiere sono facili e veloci. Se si desidera acquistare nuovamente quel prodotto, si potrà procedere senza problemi. Prima di farlo, però, si consiglia di verificare l’esattezza dell’indirizzo, così da evitare altri spiacevoli imprevisti. L’ideale sarebbe confrontarsi con il corriere che ha cercato di consegnare il pacco.

Gestione cookie