Altro+che+tv%3A+quest%E2%80%99abitudine+prima+di+dormire+mi+ha+cambiato+la+vita%2C+dovresti+provare
al25it
/altro-che-tv-questabitudine-prima-di-dormire-mi-ha-cambiato-la-vita-dovresti-provare-266/amp/
Lifestyle

Altro che tv: quest’abitudine prima di dormire mi ha cambiato la vita, dovresti provare

Una semplice abitudine prima di dormire può rivelarsi portentosa: di che si tratta e perché provare.

Il riposo è fondamentale nella nostra routine quotidiana, questo lo sappiamo bene e lo hanno dimostrato innumerevoli studi. Un sonno di qualità, dunque, non andrebbe mai sottovalutato, sia per una questione di benessere dell’organismo sia per avere la giusta carica per affrontare una nuova giornata. C’è, a quanto pare, un’abitudine che potrebbe davvero fare la differenza prima andare a letto: di che si tratta e perché provare?

Altro che tv: quest’abitudine prima di dormire mi ha cambiato la vita, dovresti provare – al25.it

Alcuni consigli sono ben noti a tutti, quando si tratta di farsi cullare da Morfeo. Come sorseggiare tisane rilassanti, evitare di usare smartphone e dispositivi con luci blu a letto, non esagerare con cibi troppo pesanti e così via. Altre abitudini, invece, potrebbero rivelarsi una sorpresa, come quella di cui parleremo oggi e le sue conseguenze.

Un’abitudine prima di dormire che potrebbe fare la differenza: di che si tratta?

Ebbene, molti di noi, alla sera, dedicano qualche ora di tempo a godersi un bel film o un paio di episodi della loro serie tv preferita. E, ovviamente, non c’è nulla di male. Se, però, dedicassimo un po’ di tempo ad un’altra attività, forse potremmo ottenere vantaggi inaspettati. Di che attività si tratta?

Della lettura. Ebbene sì, alcuni di noi hanno un libro sul comodino e amano leggere qualche pagina prima di coricarsi, magari a scopo rilassante. Ciò che pochi sanno, però, è che, secondo alcuni studi condotti dalla Northern Illinois University, leggere prima di dormire avrebbe anche altri benefici.

Un’abitudine prima di dormire che potrebbe fare la differenza: di che si tratta? – al25.it

Ciò che sarebbe emerso da tali studi, è che questa abitudine aumenterebbe la capacità di apprendimento del nostro cervello. Ciò sarebbe dimostrato dal fatto che coloro che leggono prima di dormire risulterebbero più abili nei test cognitivi. Ma non solo.
Secondo il National Institute of Aging statunitense, l’abitudine di concedersi una lettura prima di addormentarsi manterrebbe attiva l’attività cerebrale con la conseguenza di rallentare il declino cognitivo e, dunque, contribuirebbe a prevenire alcune malattie degenerative.

Ciò non significa, ovviamente, dover leggere un intero libro tutto in una sera, mentre gli occhi si chiudono per il sonno. Ma, semplicemente, dedicarsi alla lettura di una manciata di pagine alla sera, magari mentre si è già a letto e, magari, unire l’utile al dilettevole: per qualcuno potrebbe essere un buon modo di rilassarsi e favorire l’addormentamento.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Stipendi da fame e turni massacranti: perché mancano medici e infermieri?

Stipendi sanitari in Italia: quanto guadagnano infermieri e medici? Scopri le cifre, i mancati rinnovi…

4 settimane ago

Addio ai Blu-ray: Sony ferma la produzione, è la fine di un’era?

Sony dice addio ai Blu-ray: a febbraio 2025 stop alla produzione. Scopri le ragioni di…

4 settimane ago

Busta paga 2025: in arrivo aumenti per molti lavoratori. Ecco cosa cambia

Busta paga più ricca nel 2025! Grazie al taglio dell'IRPEF e ai rinnovi contrattuali, molti…

4 settimane ago

Rivoluzione Metro Roma: tornelli in entrata e uscita per dire addio ai “Furbetti” del biglietto

Rivoluzione nella metro di Roma: in arrivo tornelli in entrata e uscita in tutte le…

4 settimane ago

Che squadra tifa Giorgia Rossi? “Ho Più di una Sua Maglietta”

Giorgia Rossi si racconta: dalla passione per la Roma e Totti alla vita in quarantena…

4 settimane ago

WhatsApp dice addio a questi smartphone: controlla subito se c’è anche il tuo!

WhatsApp non funziona più sul tuo vecchio telefono? Scopri quali smartphone Android non saranno più…

4 settimane ago